Consigli in campeggioCosa domandare quando si arriva in campeggio

Cosa domandare quando si arriva in campeggio

-

Che sia un campeggio semplice o pluriaccessoriato, un’area attrezzata o un agricampeggio, ci sono alcune domande che è bene ricordarsi di fare al momento dell’arrivo in Reception.

Semplici domande che valgono 365 giorni all’anno, tanto se si decide di trascorrere una notte, quanto una vacanza di un mese.

  1. Ci sono orari di accesso al campeggio? Per non rischiare di rimanere chiusi al mattino o nella pausa pranzo in campeggio, perchè la sbarra all’ingresso è chiusa
  2. C’è un passaggio pedonale nel caso il cancello di ingresso sia chiuso
  3. Esiste un “orario del silenzio”, dopo pranzo?
  4. Dove si trovano i contenitori per l’immondizia e si effettua la raccolta differenziata? Se si con sacchetti specifici?
  5. Dove si trova il camper-service sia per le acque grigie che per quelle nere e ha orari precisi per essere usato?
  6. Le docce dei servizi, erogano acqua calda gratuitamente o con gettone?
  7. C’è un market nelle vicinanze o in campeggio e saprebbe indicarmi gli orari di apertura?
  8. Ci sono colonnine per l’acqua vicino alle piazzole? E l’acqua è potabile?
  9. Esiste un’area dedicata alle tende, magari all’ombra?
  10. L’auto posso parcheggiarla in piazzola, oppure c’è un parcheggio esterno?

Fatene tesoro per poter trascorrere in modo sereno le vostre vacanze.

Qui vedete il video

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

L’autunno è stupendo in Slovenia

L’autunno è ormai arrivato e con esso le colorate esperienze autunnali. Le vacanze autunnali sono alle porte e alle famiglie...

Cinque piatti in camper

Cinque piatti per cinque tappe in camper a zonzo per l'Italia Abbinare la buona cucina con il camper sono spesso...

Come mantenere efficienti in ordine l’impianto idraulico e serbatoi dell’acqua, in camper

Con Acquatravel metti in sicurezza l'impianto e l'acqua, del camper Nel catalogo di Acquatravel, azienda leader nel trattamento delle acque...

Power Energy Jakery: la stazione di ricarica portatile per il mondo del campeggio

Si chiamano Power Energy e sono le stazioni di ricarica utili per il tempo libero. Jakery offre diversi modelli. Durante...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te